L’energia espansiva dell’estate (considerata “fuoco” sia nella medicina tradizionale mediterranea, che nell’MTC )

ha raggiunto il suo culmine e comincia la sua discesa trasformandosi in energia “terra” (Earth).
È quindi bene predisporsi al meglio, così da prevenire raffreddamenti e debolezze di tarda estate.
L’avvento dell’energia stagionale del movimento “terra” (considerata come una quinta stagione, nell’MTC , corrisponde al periodo che va dall’ultima metà di agosto alla prima metà di settembre), e coinvolge i flussi energetici di pancreas, milza e stomaco.
In questo periodo, per esempio, si può suggerire un piatto veloce da preparare.
Il cous-cous, solitamente a base di grano duro,
(oltre a quello che si trova in commercio, a base di riso)
Il cous-cous arricchito con legumi, o con verdure di stagione ad esempio: finocchi, cicoria, cime di rapa, sedano, zucchine, fagiolini, indivia, pomodori, fagioli bianchi di spagna, basilico fresco , origano e semi di girasole tostati,
Il cous-cous è un piatto ottimo da portarsi dietro a lavoro, in vacanza (che sia nel bosco, al lago, in spiaggia o in montagna )
Altro esempio… senti più caldo del normale rinfrescarti con la frutta, evitando gli zuccheri artificiali, ti puoi alimentare ad esempio con:
prugne, frutti di bosco , pesche , susine, fichi e melone, naturalmente lontano dai pasti!
Nel percorso di formazione da Naturopata di Riza si studia tra le tante altre materie…:
la Medicina tradizionale cinese, la fitoterapia, l’Alimentazione naturale così da far apprendere come far vivere al meglio le stagioni e i periodi di cambio stagionale
con gli alimenti ed i rimedi giusti
Se vuoi conoscere un bel prontuario consulta un Naturopata Riza.
scrivimi… contattami
( La sorgente è Riza )
……
…
..
.
Sia che io,
(quando riposo su di te, o Terra)
mi giri sul fianco destro o sinistro,
sia che, steso supino sulla schiena,
io senta
la tua pressione dalla testa ai piedi…
sii clemente o Terra!
Tu sei il giaciglio di Tutto!
Qualunque cosa io scavi fuori da te, o Terra,
possa tu venir subito rifornita!
O Purificatrice, possano i miei colpi non raggiungere mai
i tuoi punti vitali, il tuo cuore!
(A.V. XII,1/34,35)
Pṛthvī (“terra”): uno dei cinque elementi grossolani assegnati come zona (o sfera) al corpo umano (bhūtamaṇḍala), secondo lo Yogatattva-upaniṣad.
L’elemento terra è assegnato alla regione che va dai piedi fino alle ginocchia.
La terra è rappresentata da un quadrato (caturasra),
dal colore giallo (pīta) e dalla sillaba lam (ल).
La divinità che presiede a questa regione è Brahmā.
La terra è definita anche come il karmabhūmi, ovvero il luogo dove gli esseri devono sia agire, che godere, o soffrire i frutti delle loro azioni (karma)…
Fonte… Punto Ayurveda.
….